Indice
Cos’è l’ESIDIA Point e qual è la sua missione
L’ESIDIA Point nasce con l’obiettivo di avvicinare cittadini, imprese e professionisti al mondo della digitalizzazione, offrendo supporto immediato, formazione e consulenza. L’iniziativa è promossa dall’associazione senza scopo di lucro ESIDIA – Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, con lo scopo di migliorare le competenze digitali e incentivare l’uso consapevole delle nuove tecnologie.
Inaugurazione a Messina del primo ESIDIA Point
La cerimonia di inaugurazione si è svolta sabato 22 febbraio presso i locali di BNO Informatica a Messina. L’evento ha riscosso grande partecipazione da parte di cittadini, imprese e professionisti interessati ai servizi offerti. Presenti all’evento i vertici dell’associazione: Antonino Sapienza, fondatore di ESIDIA, e Biagio Natoli Orioles, co-fondatore dell’associazione e titolare di BNO Informatica.
Servizi offerti
L’ESIDIA Point è stato presentato come uno sportello innovativo e inclusivo, con una vasta gamma di servizi dedicati a migliorare la digital literacy sul territorio. Tra i principali servizi disponibili:
Formazione digitale per tutti i livelli
- Corsi base e avanzati sull’utilizzo di smartphone, computer e internet.
- Programmi di alfabetizzazione digitale rivolti a chi non ha mai approcciato al mondo digitale.
- Percorsi formativi per lo sviluppo di competenze professionali digitali.
Supporto personalizzato e assistenza rapida
- Un addetto dedicato per rispondere a dubbi e necessità.
- Aiuto pratico per affrontare le sfide quotidiane legate alle nuove tecnologie.
Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione
- Attivazione dello SPID.
- Assistenza per l’utilizzo dell’it wallet e la gestione della firma digitale.
- Supporto per i pagamenti elettronici e altri servizi istituzionali.
Consulenza per imprese e professionisti
- Soluzioni innovative per la trasformazione digitale aziendale.
- Focus sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi.
Al termine della presentazione dei servizi, i fondatori dell’associazione hanno voluto sottolineare l’importanza del progetto e il suo impatto sul territorio. Le loro dichiarazioni hanno ribadito la volontà di creare un ambiente accessibile e in grado di rispondere alle esigenze della comunità.
“La nascita del primo ESIDIA Point segna un passo fondamentale nel percorso di diffusione della cultura digitale in Sicilia,” ha affermato Antonino Sapienza. “Il nostro obiettivo è creare spazi accessibili, utili ed inclusivi dove chiunque possa trovare supporto per affrontare il cambiamento tecnologico con consapevolezza.“
A tal proposito, Biagio Natoli Orioles ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che Messina sia la sede di questo progetto pionieristico. BNO Informatica continuerà a sostenere iniziative che portano innovazione e supporto al nostro territorio. Nei prossimi giorni, inoltre, ci sarà l’inaugurazione del Museo di Messina Retrocomputing, con un’attenzione particolare dedicata alla storia dei computer Apple.“
La giornata si è conclusa con un piacevole buffet di dolci, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’occasione di scambiarsi idee e riflessioni. L’affluenza e l’entusiasmo riscontrati hanno confermato la necessità di punti di riferimento come l’ESIDIA Point per accompagnare la comunità nel percorso di trasformazione digitale.