I virus rappresentano una delle principali cause di malfunzionamento, parziale o totale, di un computer, fisso o portatile. Inoltre, in molte occasioni sono anche i colpevoli della perdita di dati e in alcuni casi, di furto di password, dati privati e bancari.
Cos’è un virus informatico
I virus informatici sono applicazioni o codici che si insinuano nell’hard disk del nostro computer, anche smartphone e tablet, con diverse modalità, senza che ce ne accorgiamo. Si replicano e possono colpire anche altri file di sistema.
Possono causare problematiche più o meno importanti: da fastidiose notifiche di errore, apertura di finestre e cartelle senza controllo, alla cancellazione di parte o dell’intero hard disk.
Come difendersi
- Fare particolarmente attenzione con i social network. Non aprire mai un file senza verificarne l’origine.
- Sito Web non sicuro: Chiudere un sito web quando il browser comunica che non è sicuro o quantomeno non effettuare acquisti.
- Non aprire file da contatti sconosciuti, sia sui social che via email
- Creare regolarmente copie di backup dei tuoi file per proteggere i dati in caso di corruzione dei file.
- Eseguire scansioni pianificate con il software antivirus. Impostare il software in modo che venga eseguito a intervalli regolari.
- Mantenere aggiornato il sistema operativo: sia che si utilizzi Windows, Mac OS X, Linux o qualsiasi altro sistema operativo. Gli sviluppatori rilasciano sempre patch di sicurezza che risolvono e colmano le falle di sicurezza.
- Proteggi la tua rete: molti dispositivi sono ormai collegati al Wi-fi. Assicurarsi che sia impostata una password complessa per accedervi , di tipo WPA o WPA2. Evitare di connettersi a reti “aperte”, senza password.
-
Pensare bene prima di fare clic: evita i siti web di cui non ti fidi, non aprire un allegato di posta elettronica di qualcuno o di un’azienda che non conosci. Verifica se un link è sicuro prima di aprirlo
- Installare poche estensioni del browser. Per aumentare la sicurezza si consiglia di verificare le estensioni installate e rimuovere quelle superflue. Installare solo le estensioni più conosciute e universalmente apprezzate. Sono state eliminate centinaia di estensioni Chrome e Firefox perché ritenute pericolose dal punto di vista della violazione della privacy.
- Scegliere password complesse e cambiarle periodicamente. Non optare per il tuo nome, data di nascita e altri dati , facilmente individuabili
Hai bisogno di rimuovere virus e proteggere i tuoi dati? Contattaci o vieni in negozio per una consulenza senza impegno
Da noi puoi acquistare licenze dei migliori antivirus sul mercato
UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NOSTRE OFFERTE SUI DEVICE RICONDIZIONATI APPLE