Il surriscaldamento dello smartphone è un problema comune che non riguarda solo i modelli più datati. Temperature eccessive possono causare rallentamenti, consumo anomalo della batteria e, nel lungo termine, danneggiare componenti interni cruciali come la CPU e la batteria stessa.
Comprendere le cause del calore eccessivo è il primo passo per implementare soluzioni efficaci.
Indice
Le principali cause del surriscaldamento
Il calore generato dallo smartphone è il risultato dell’attività dei suoi componenti interni, in particolare del processore (CPU) e della batteria.
Carico intenso della CPU e della GPU
Quando il processore lavora al massimo per periodi prolungati, genera inevitabilmente calore:
-
Gaming intenso: I giochi con grafica 3D pesante e requisiti elevati spingono la GPU (Graphics Processing Unit) e la CPU al limite.
-
Multitasking eccessivo: Mantenere aperte decine di app in background, soprattutto quelle che sincronizzano dati costantemente (social network, GPS).
-
Applicazioni difettose: Un’applicazione non ottimizzata o bloccata in un loop di processi può monopolizzare le risorse del processore.
Problemi di ricarica
La ricarica della batteria, specialmente quella rapida, è un momento in cui viene generato molto calore chimico:
-
Uso durante la ricarica: Utilizzare il telefono per attività impegnative (come giocare o guardare video in streaming) mentre è in carica blocca la dissipazione del calore.
-
Caricabatterie non Originali/Ddfettosi: L’uso di caricabatterie o cavi non certificati o di bassa qualità può causare fluttuazioni di corrente e calore anomalo.
-
Ricarica Rapida in Ambienti Caldi: La ricarica rapida genera più calore e se l’ambiente esterno è già caldo, il dispositivo non riesce a raffreddarsi.
Fattori ambientali
L’ambiente circostante gioca un ruolo cruciale nella capacità del telefono di dissipare il calore:
-
Esposizione diretta al sole: Lasciare lo smartphone in auto, sotto il sole diretto o su superfici molto calde.
-
Casi e Cover Isolanti: Cover molto spesse o fatte di materiali che trattengono il calore (come alcune plastiche o custodie a portafoglio) possono impedire la corretta ventilazione.
Soluzioni pratiche e immediate
Ecco le azioni immediate che puoi intraprendere per risolvere il problema del surriscaldamento.
Durante l’uso e il multitasking
-
Chiudi le App in Background: Termina le app che non stai utilizzando. Vai nelle impostazioni per verificare quali app consumano più CPU.
-
Riduci la Luminosità: Abbassare la luminosità dello schermo riduce il lavoro della GPU e della CPU.
-
Disattiva Funzionalità Inutilizzate: Spegni il GPS, il Bluetooth, l’NFC e l’Hotspot quando non li stai utilizzando.
-
Modalità Aereo (Temporanea): Se il telefono si surriscalda eccessivamente, attiva la modalità aereo per interrompere tutte le attività wireless che richiedono energia.
Ottimizzazione della ricarica
-
Non Usare il Telefono Sotto Carica: Evita assolutamente di giocare o eseguire attività pesanti mentre il telefono è collegato.
-
Rimuovi la Cover: Quando ricarichi il telefono, specialmente con la ricarica rapida, togli la cover per permettere una migliore dissipazione del calore.
-
Ambiente Fresco: Ricarica il dispositivo su una superficie piana e fresca (non un divano o un cuscino) e lontano dalla luce solare diretta.
Gestione del software
-
Aggiornamenti Regolari: Installa sempre gli aggiornamenti del sistema operativo (Android o iOS) e delle app. Gli aggiornamenti spesso includono patch di ottimizzazione che migliorano l’efficienza energetica e la gestione termica.
-
Disinstalla App Problematiche: Se noti che il surriscaldamento inizia sempre quando apri una specifica app, disinstallala o cerca alternative.
-
Verifica Virus/Malware: Esegui una scansione antivirus. Il malware in esecuzione in background può causare un utilizzo eccessivo delle risorse.
Quando il surriscaldamento è critico
Se il telefono raggiunge un punto in cui scotta al tatto e il display mostra un avviso di temperatura elevata, segui questi passaggi:
-
Scollega Immediatamente: Rimuovi il caricabatterie e qualsiasi accessorio.
-
Spegni il Dispositivo: Spegni il telefono completamente (non solo bloccarlo) per interrompere ogni attività del processore.
-
Lascia Raffreddare Naturalmente: Sposta il telefono in un ambiente fresco. Non metterlo in frigorifero o congelatore; il cambio repentino di temperatura può causare la condensa interna e danneggiare i circuiti in modo irreparabile.
-
Assistenza Tecnica – BNO Informatica Messina : Se il problema persiste anche dopo il raffreddamento e un riavvio, potrebbe esserci un problema hardware (batteria difettosa o processore danneggiato) che richiede assistenza tecnica professionale. Se ti trovi a Messina, vieni da Bno Informatica per un controllo approfondito.
Ricevi in anteprima le offerte su iPhone, MacBook, iMac e iPad ricondizionati.
Unisciti ora al nostro gruppo Telegram:

